Come operiamo
Chi Siamo
La sua finalità è quella di provvedere all’educazione globale della persona del bambino, secondo la visione cristiana della vita (ART.1 STATUTO dell’ENTE)
Riteniamo che la nostra opera debba assumere esplicite connotazioni di scuola intesa come “luogo di vita ed ambito educativo”. A tal fine essa si propone di integrare l’opera della famiglia nel promuovere e sostenere lo sviluppo armonico ed integrale del bambino, cui viene offerta la possibilità di relazioni significative con i pari di età.
Per raggiungere questo scopo, noi operiamo cercando di attuare un metodo educativo che si fonda sulla concezione di “educazione intesa come introduzione alla realtà nella sua totalità”.
Ciò significa mettere il bambino in contatto con tutto ciò che esiste, (e quindi lui incontra) rendendolo capace di approfondirne il senso e di accorgersi del suo valore.
Questo implica un atteggiamento continuo nell’aiutare la crescita della persona: far emergere cioè l’immagine unica e irripetibile che Dio le ha posto dentro fin dalla sua origine.
Il nostro progetto educativo si fonda su alcune convinzioni di base:
1. necessità di configurarsi come un luogo di risposta ai bisogni di crescita globale del bambino: bisogno di riconoscimento, di identità, di relazione e di conoscenza.
2. convincimento di vivere e costruire la “Comunità Scolastica” a partire dall’unità tra gli adulti educatori.
3. tentativo di impostare il rapporto scuola–famiglia come una relazione costruttiva, cioè un operare insieme per educare.
4. consapevolezza di operare, in quanto scuola materna di ispirazione cristiana, seguendo il magistero della Chiesa.