I nostri spazi
Chi Siamo
Nella nostra programmazione mettiamo in risalto quella che è l’organizzazione dell’ambiente intesa come spazio che ci CIRCONDA.
Nelle caratteristiche dello spazio diamo importanza alla dimensione comunicativa in quanto è UN LINGUAGGIO CHE INFLUENZA E REGOLA IL COMPORTAMENTO degli esseri viventi.
Attraverso la strutturazione l’organizzazione e l’utilizzo degli spazi, raccontiamo il nostro progetto educativo, andando incontro alle richieste ed ai bisogni dei bambini.
E’ questa infatti che caratterizza la qualità della vita in scuola materna, riempiendo di significato spazio e tempo.
La sezione, per noi punto di riferimento primario, è strutturata ad angoli per stimolare l’iniziativa di ogni bambino e per permettergli, nello stesso tempo, di sentirsi contento, rassicurato, protetto.
Inoltre il bambino deve poter esprimere da una parte il suo bisogno di stare con gli altri, di incontrarli, comunicare, giocare, interagire con loro e dall’altra il desiderio di stare da solo.
La possibilità di potersi isolare costituisce una difesa dall’eccesso di stimolazioni ambientali e l’esigenza di privacy è maggiore quante più sono le ore che il bambino trascorre a scuola.
Gli angoli della sezione vengono strutturati e costruiti all’inizio dell’anno scolastico.
Durante i mesi successivi possono però modificarsi per accogliere nuove esperienze e cambiamenti determinati dall’evoluzione del gioco e delle relazioni tra i bambini e i bambini e l’adulto.
ccoli
L’aula sezione è progettata e organizzata come un insieme di angoli-laboratorio ricchi di materiali ed oggetti che i bambini identificano per le caratteristiche che ogni angolo assume. Tutto è predisposto con attenzione, nella consapevolezza che l’esperienza dei bambini deve avvenire in spazi capaci di restituire senso a quella che vivono nella loro quotidianità.